All’inizio del mese di settembre, in un’azione congiunta, i Rotary Club Lugano e Lugano Lago, sotto la presidenza di Claudio Tamborini, risp. Flavio Audemars, conosciuti i preoccupanti problemi di 威而鋼
mobilità della FSM sull’isola di Nosy be, hanno deciso di regalarle un veicolo adatto alle difficili, qualche volta addirittura impossibili, condizioni stradali dell’isola, consegnandole uno scintillante Nissan Pick-up, 4×4. Grazie pure alla cortesia dei responsabili della filiale della ditta Emil Frey di Noranco (TI) la vettura potrà partire a giorni, caricata in un container, in direzione del Madagascar. Buon viaggio!
Giovedì 20 settembre una delegazione della FSM si è recata a Navetsy, un villaggio di almeno 600 abitanti, di cui ben 115 sono allievi di scuola elementare, situato all’estremo nord dell’isola di Nosy Be e raggiungibile attraverso una pista difficile che comunque permette visioni panoramiche di rara bellezza. Navetsy è stato scelto come primo villaggio dei 10 previsti nel secondo periodo del programma di acquedotti “Acqua potabile per tutti” ( 2007-2010). Le autorità locali hanno così avuto modo di conoscere, per bocca di René, direttore FSM, e Victor, il nostro fedele tecnico, le caratteristiche dell’impianto che comprende 5 fontane, un lavatoio e un abbeveratoio. Il signor René a voluto precisare che la FSM si aspetta dalla popolazione locale un concreto aiuto per quanto riguarda il trasporto dei materiali e gli scavi per la posa delle tubazioni. Ha voluto pure ricordare che il compito principale del comitato dell’acqua, che sarà costituito prossimamente, deve essere quello di assicurare sempre il buon funzionamento dell’impianto affinché duri nel tempo. I lavori dovranno iniziar al più presto affinché vengano portati a compimento prima dell’inizio della stagione delle piogge, che di regola inizia a dicembre: a quel momento gli ultimi km di pista diventeranno impraticabili, di conseguenza il villaggio sarà raggiungibile solo via mare, che pure non è sempre evidente. La FSM coglie l’occasione per sottolineare che l’acquedotto di Navetsy può essere realizzato grazie all’aiuto finanziario delle Aziende Industriali della Città di Lugano (AIL SA).