CHI SIAMOLa Fondazione Svizzera Madagascar (FSM) è un'organizzazione di aiuto allo sviluppo non governativa (ONG), apolitica, aconfessionale e senza scopo di lucro con sede a Lugano. Dal 1993 la FSM è attivamente impegnata in interventi mirati, senza imposizioni e senza intermediari, atti a soddisfare i bisogni primari degli abitanti del Madagascar: salute, istruzione e ambiente. Riconosciuta dallo Stato malgascio, grazie ad un "Accord de siège", e dalla Confederazione elvetica, svolge la sua attività a Nosy Be, un'isola situata sulla costa nord-occidentale del Madagascar. Grazie al sostegno dei suoi amici e benefattori, la nostra Fondazione ha potuto realizzare numerosi progetti utili e concreti. I valori di solidarietà e reciprocità profondamente radicati nella tradizione malgascia costituiscono il fulcro teorico ed operativo delle finalità della Fondazione. L'attività di FSM segue ed è conforme agli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati nell'Agenda 2030 dell'ONU. Dal 2014, FSM è stata riconosciuta come membro dell'Ordine Nazionale della Repubblica del Madagascar. Mascia Cantoni, ora presidente onoraria, e Fiorenzo Melera, delegato residente a Nosy Be, sono stati nominati Cavalieri dell'Ordine Nazionale del Madagascar. Siamo membri della Fosit (Federazione delle ONG della Svizzera Italiana) www.fosit.ch ![]() |
La ricerca per realizzare un modello ripetibile di cooperazione capace di dare dinamismo all'autopromozione del Madagascar ed eventualmente, in progresso di tempi, in altri paesi in via di sviluppo. La Fondazione ha carattere internazionale. Il modello prevede la sinergia di micro-interventi in vari settori: ambiente, educazione, sanità sociale, agricoltura, pesca, commercio, industria, turismo, comunicazione e trasporti, servizi, ecc..
Per la realizzazione del modello, la Fondazione si avvale di specialisti malgasci,
svizzeri ed internazionali nonché della partecipazione attiva, propositiva e decisionale della popolazione interessata.