Partenariato tra la FSM e il governo Malgasy

Il 5 giugno scorso si è aggiunta un’ulteriore tappa importante nella concretizzazione dei progetti che da 22 anni la FSM realizza in terra malgascia. Ad Antananarivo, la capitale, è stata infatti firmata la convenzione di “messa a disposizione” del Centro di formazione Fihavanana della FSM ad Ambatozavavy, tra la FSM e il Governo malgascio tramite il suo Ministero del Turismo, dei Trasporti e della Meteorologia.
Con effetto immediato si è quindi proceduto alla riapertura del Centro che sarà gestito dal Ministero stesso tramite l’INTH, Institut National Tourisme et Hôtellerie, presente da anni sulla “Grande Terre”. Il Centro si chiama ora INTH-Nosy Be. Dal 10 giugno sono iniziati i corsi per la formazione di coloro che saranno i formatori professionisti nei diversi settori alberghiero-turistici. L’inizio della scuola è invece previsto per il 29 giugno prossimo.

La cerimonia di riapertura del centro è avvenuta il 15 giugno alla presenza delle autorità dell’Isola, della presidente della FSM Mascia Cantoni e del delegato FSM residente a Nosy Be Ing. Fiorenzo Melera. Con questa convenzione il Governo malgascio riconferma la stima e la fiducia nell’operato della FSM che gode da sempre di un “Accord de Siège” e che ha premiato nel 2012 con un’onorificenza di merito consegnata nel 2014.

WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux