Il 5 settembre scorso si è svolto al Ristorante Montalbano di Stabio l’annuale cena di solidarietà per il Madagascar. All’evento hanno partecipato un centinaio di persone che hanno potuto apprezzare ancora una volta l’eccellente cucina di Claudio Croci-Torti, accompagnata dai vini di Claudio Tamborini.
Apprezzato l’intervento musicale degli allievi della SMUM (Scuola di Musica Moderna di Lugano) diretta da Guido Parini e Giorgio Meuwly. Peccato che qualche goccia di pioggia abbia costretto i giovani a rifugiarsi per la loro esibizione nel locale-ristorante per non rovinare gli strumenti.
Pure molto ammirata l’esposizione di quadri di Fernando Coco Giorgetti, ricchi di sfumature e colori intriganti. L’artista ticinese devolverà alla FSM il 20% del ricavato della vendita. Come già da qualche anno, la Banca Raiffeisen Campagnadorna con il suo direttore Doriano Baserga ha offerto la cena di solidarietà a oltre una trentina di suoi clienti.
La Presidente Mascia Cantoni, ha colto l’occasione per informare i presenti dei progetti in corso e futuri, non mancando di sottolineare che la situazione di crisi economica generale che si verifica da qualche anno sta condizionando pesantemente le entrate nelle casse della FSM. L’introito della serata ha però confortato i dirigenti della Fondazione. Sono infatti stati raccolti circa 12’000.- Fr., grazie anche alla generosa donazione di una signora partecipante all’evento. Un caloroso ringraziamento a tutti i fedeli sostenitori.
Questo breve servizio sulla serata e gli altri filmati della FSM sono visibili nella sezione “Video” del sito, come pure sul nostro canale YouTube. Buona visione!