Cari Amici Sostenitori,
come saprete la Fondazione Svizzera Madagascar continua con successo i suoi interventi umanitari sull’isola di Nosy Be nel settore della salute, dell’igiene e dell’istruzione grazie anche e soprattutto al vostro appoggio e al vostro sostegno costante.
Il riconoscimento del Governo malgascio, sancito nel 2014 con una onorificenza di merito che ci fa molto onore, ci dà il necessario impulso per affrontare nuove sfide allargando la nostra area di azione anche sulla Grande Terre. Siamo stati infatti contattati da due associazioni malgasce con sede a Antananarivo, la capitale, che ci chiedono aiuto per continuare la loro opera di recupero di bambini di strada che, se non adeguatamente seguiti, sono quasi certamente destinati ad un futuro di stenti o facili prede della malavita.
Dopo aver constatato da vicino la serietà, la competenza e l’affidabilità delle due associazioni, Chapitô e Amacrem, abbiamo deciso di aderire nel 2015 a questa richiesta, sicuri che potremo insieme dare la possibilità a molti bambini e ragazzi malgasci di accedere alla scolarizzazione prima e alla formazione professionale poi, per un migliore inserimento futuro nel mondo del lavoro.
Naturalmente tutto questo potrà essere possibile solo con il sostegno finanziario di tutti coloro che credono nella validità della nostra attività.
Possiamo sperare anche quest’anno di avervi al nostro fianco? Noi ce lo auguriamo vivamente.
Grazie di cuore!
Mascia Cantoni
Presidente FSM