Il 5 settembre prossimo avrà luogo al Ristorante Montalbano di San Pietro di Stabio l’annuale serata di solidarietà a favore della Fondazione Svizzera Madagascar per la realizzazione dei suoi progetti.
Giunta al suo 21mo anno di attività la FSM, che ha recentemente ricevuto dal Governo Malagasy la decorazione dell’Ordine Nazionale della Repubblica del Madagascar, intende sottolineare l’avvenimento con una serata all’insegna della convivialità grazie all’accoglienza della famiglia di Claudio Croci-Torti, che offre un menu di alto livello gastronomico a base di prodotti genuini della nostra regione.
Al CONVIVIUM MADAGASCAR 2014 parteciperà l’artista ticinese Fernando Giorgetti con una bella e ricca esposizione delle sue opere pittoriche. Per il suo tradizionale spazio musicale la FSM è inoltre lieta quest’anno di dare la possibilità a giovani allievi della Scuola di Musica Moderna-SMUM di esibirsi con un repertorio scelto dagli insegnanti Guido Parini e Giorgio Meuwly (che ha pure curato gli arrangiamenti), musicisti e direttori della SMUM.
La Scuola di Musica Moderna SMUM è nata nel 1994 grazie al sostegno del Dicastero “Giovani ed Eventi” del Comune di Lugano e del DECS (Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport del Canton Ticino). Oggi la SMUM è la principale struttura in Ticino per l’insegnamento della musica moderna la quale riassume la sua evoluzione nel tempo, dalla tradizione alle ultime tendenze; dal blues al jazz, dal rhythm and blues al funk. La scuola consente, unica in Ticino, per chi volesse continuare gli studi, l’accesso ai corsi universitari nel settore del jazz.
Nel corso della serata, la presidente Mascia Cantoni, illustrerà i progetti della FSM in corso e quelli futuri programmati a partire dal 2015.
Infine si ricorda che il prezzo del menu creato per l’occasione da Claudio Croci-Torti al Ristorante Montalbano è di Fr. 125.- per persona (tutto compreso), di cui Fr. 90.- andranno a favore della FSM.
Vi attendiamo numerosi!