A partire da questo mese la storica pasticceria Veniani di Gavirate (VA) – unica fabbrica degli originali Brutti e Buoni – devolve parte del ricavato della vendita delle confezioni di Brutti e Buoni nel territorio svizzero e sostiene il programma “Salute e istruzione dei bambini malgasci” della Fondazione Svizzera Madagascar.
Fondata da Costantino Veniani nel 1875, creatore dei Brutti e Buoni, la Pasticceria Veniani ha ottenuto nel 2006 la denominazione di Pasticceria Storica per i suoi 131 anni ricchi di storia e per l’arredo che conserva ancora i suoi eleganti tavoli originali. Questa pasticceria ebbe numerosi celebri clienti come Giosuè Carducci con la scrittrice Annie Vivanti, Giuseppe Verdi, per il quale Veniani creò la torta “Verdi” ancor oggi prodotta in particolari occasioni, ed in seguito tanti altri artisti e scrittori.
I Brutti e Buoni, dolce tipico di Gavirate, sono entrati a far parte della tradizione dolciaria del Varesotto e della Lombardia; sono un patrimonio mondiale che fa bella mostra di sé anche a New York, dove i biscotti sono stati apprezzati durante il Columbus Day.