La casa che fa da sfondo alla vicenda, glorificazione della figura femminile, è un universo concentrazionario nel quale le donne che vi sono recluse hanno rinunciato alla propria libertà, alla propria sessualità e all’amore. Al centro dell’abitazione si trova la matriarca Bernarda Alba, che la governa con il pugno di ferro come un vero e proprio sovrano assoluto. Tuttavia, un gioco di identificazioni incrociate mette in dubbio chi sia veramente la vittima e chi il carnefice, fino alla tragedia finale il cui elemento scatenante è l’amore.
Maggiori informazioni sul sito di TeatrObliquo: http://seiattrici.blogspot.com/
Vi invitiamo a riservare o acquistare i biglietti per tempo presso l’Ente turistico di Bellinzona (091 825 48 18). I biglietti saranno da ritirare presso l’Ente Turistico stesso oppure la sera dello spettacolo entro le 20:15. Prezzo d’entrata: Fr. 30.-. L’incasso andrà anche a beneficio della nostra fondazione, sempre attiva su vari fronti in Madagascar.
Qui sotto trovate la piantina del Teatro Sociale, in modo da scegliere preventivamente i posti che desiderate.
Speriamo di incontrarvi numerosi!