Anche quest’anno la campagna ha avuto grande successo, sicuramente grazie alla pubblicità trasmessa via radio, ma soprattutto per merito del passaparola; si constata infatti una sempre maggiore fiducia della popolazione verso la medicina occidentale, soprattutto se questa viene praticata con umiltà, spiegando nel contempo in modo semplice e didattico ai pazienti i vari passi effettuati durante lo svolgimento della visita.
Visto l’ampio interesse e la curiosità per questa seconda campagna di “Health Screening”, si prevede per il prossimo futuro il suo allargamento al settore pediatrico e adolescenziale, a prevenzione della crescita dei più giovani, che comprende non solo lo stato fisico ma anche quello comportamentale, in modo particolare per quanto riguarda i rapporti sessuali e le loro possibili conseguenze.
Il documento video che segue illustra alcuni momenti emblematici della campagna.